20 novembre 2012: diario di una serata speciale
30 novembre 2012
L’occasione era tra le più solenni. Lo scorso 20 novembre, in omaggio all’imminente apertura della stagione scaligera, gli Amici della Scala hanno convocato soci, amici e ospiti presso il ridotto dei palchi “Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala. In una sala gremita di uomini e donne del mondo della letteratura, dell’arte, dell’editoria, dell’imprenditoria, della finanza e dello spettacolo, si è svolta una speciale serata d’arte e cultura. La presentazione degli ultimi volumi editoriali curati dagli Amici della Scala si è accompagnata all’intervento di rappresentanti del Teatro e del governo della città di Milano.
Ad aprire l’evento è stato il Sovrintendente del Teatro alla Scala, Stéphane Lissner, il quale ha voluto esprimere vivi apprezzamenti per il lavoro degli Amici della Scala e della nostra Presidente Anna Crespi. Questo lavoro, ha ribadito il Sovrintendente, è stato e continua ad essere di fondamentale supporto per il Teatro, quanto lo sono le pubblicazioni che ogni anno dagli Amici della Scala vengono “donate” al mondo culturale: strumenti essenziali per conservare una memoria storica degli artisti che hanno contribuito a rendere grande la Scala.
Un attestato di stima è arrivato in seguito anche dall’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Stefano Boeri, il quale in modo incisivo ha rimarcato la centralità dell’impegno degli Amici della Scala nel quadro delle azioni per la salvaguardia e la rinascita della Cultura.
Nel corso della serata sono stati presentati i cinque saggi editi dagli Amici della Scala, curati da Vittoria Crespi Morbio, a partire dallo speciale volume per la Prima del 7 dicembre 2012, “Giuseppe Palanti. Belle Époque in teatro 1903-1916″, dedicato a quella straordinaria ed eclettica figura che nei primi anni del Ventesimo secolo realizzò allestimenti scaligeri, vestì cantanti e dame della borghesia industriale milanese.
Gli Amici della Scala hanno inoltre realizzato quattro nuove monografie che arricchiscono l’acclamata collana “Gli artisti dello spettacolo alla Scala”. I nuovi titoli, di cui sono stati omaggiati gli ospiti della serata, approfondiscono rispettivamente le opere di Adolphe Appia, Boris Bilinsky, Mario Sironi e Sylvano Bussotti. Lo stesso Bussotti, presente in sala, è stato celebrato tra gli applausi con la nomina a Socio Onorario degli Amici della Scala.
Un breve, intenso intervento della curatrice delle opere, Vittoria Crespi Morbio, è culminato in un’affascinante momento musicale. La giovane e bravissima soprano Pretty Yende, accompagnata al pianoforte dal Maestro James Vaughan, ha eseguito due splendide arie di Bellini e di Donizetti, prima di essere richiamata a gran voce e decidere di concedere un bis, per la gioia dei presenti.
Foto credits:
01 02 05 07 08 10 17 18 19 20 © Alessandra Carosi
03 04 06 09 11 12 13 14 15 16 21 © Gerardo Pizzocari